Mc Hip Hop Contest

Il Mc Hip Hop Contest è uno degli eventi più attesi ogni anno nel calendario eventi di Riccione: si tratta di un appuntamento di rilevanza nazionale che cattura l'attenzione di tutti gli appassionati e di tutti gli addetti ai lavori del mondo hip hop.
Che cos'è l'Mc Hip Hop Contest
Tutti gli anni l'Mc Hip Hop Contest propone un cast di assoluto prestigio proponendosi come un punto di riferimento per gli amanti della cultura hip hop: si tratta di quattro giorni che sono interamente dedicati ai concerti e, più in generale, alla cultura di strada. Un'occasione da non perdere, per gli spettatori, per conoscere e riconoscere gli street dancer più bravi, sia a livello nazionale che a livello internazionale, con il supporto dei coreografi proposti per la giuria.
A chi si rivolge
L'Mc Hip Hop Contest si rivolge a tutti coloro che pensano sia magnifico ballare in strada, da soli o in compagnia di decine e decine di altri street dancers, ma anche in crew. La danza hip hop, messa in mostra in ogni angolo delle città, diventa un modo per farsi conoscere e per raccontarsi. Il Palazzo dei Congressi di Riccione è la location eletta per l'organizzazione di questa manifestazione, che ormai ha superato le 20 edizioni ed è conosciuta anche al di là dei confini italiani: qui, infatti, si radunano coreografi, ballerini e interpreti in arrivo da ogni Paese del mondo, mostrando la propria arte e facendosi apprezzare. Per loro, si tratta di una straordinaria occasione per confrontarsi, per crescere e per studiare.
Il palco dell'Mc Hip Hop Contest
Sul palcoscenico dell'Mc Hip Hop Contest possono salire tutte le crew che hanno il desiderio di trasformare la propria passione in uno spettacolo vero e proprio, mentre il regno del freestyle per eccellenza è lo Special One: un'altra opportunità per far vedere a tutti il proprio talento. Al di là dei contest e delle sfide, in ogni caso, non mancano gli spettacoli: è il caso del Dance Theater, una serata davvero magica, ma anche delle performance messe in scena da ospiti internazionali e guest star di assoluto livello. Crew of the Year, poi, è la sfida dedicata ad Apache (Incredible Bongo Band). Il racconto e gli show cambiano ogni anno in base ai protagonisti e alle loro abilità: è questo il motivo per il quale l'Mc Hip Hop Contest merita di essere vissuto sempre.
L'Mc Hip Hop Crew Contest
A caratterizzare l'Mc Hip Hop Contest è il Crew Contest, vale a dire la sfida in cui possono cimentarsi le crew della categoria Kids - e cioè gli Under 12 -, della categoria Young - e cioè gli Under 16 - e della categoria Over 16. I loro lavori coreografici vengono presentati sul palco: in mostra la creatività e la condivisione, ma anche il divertimento, la capacità di interpretazione, la musicalità e il desiderio di innovazione che contraddistinguono queste attività. Per la sezione Over 16, sono previste tre categorie differenti: Videodance, House e Hip Hop. Le categorie sono molto rigorose: ecco perché le coreografie che vengono presentate devono essere il più possibile attinenti con la classificazione a cui sono state assegnate. Nel caso in cui la giuria lo ritenga opportuno, comunque, una crew può essere spostata da una categoria a un'altra.
Lo Special One
Lo Special One ha l'obiettivo di radunare gli street dancer freestyle più bravi sulla scena italiana e su quella internazionale: le speciality previste sono House, Waaking, Breakdance, Locking, Dancehall, Voguing, Popping e Hip Hop. Lasolidarietà e il confronto sono i due principi ispiratori di questa iniziativa, che si rivolge a tutti i ballerini e al pubblico generalista, che può cogliere questa occasione per entrare in contatto con l'urban culture. Insomma, non si tratta di una competizione fine a sé stessa ma di un confronto vero e proprio, uno scambio all'insegna della positività.